Civiltà antiche e moderne
QUADRO I.5
QUADRO I.5.a
RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI
Gestione del patrimonio e attività culturali
QUADRO I.5.a
RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI
Anno | Dati di riferimento |
---|---|
2022 |
Denominazione sito: SANTA GADA DI LAINO BORGO (CS) Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Ministero della Cultura per il tramite della Direzione Generale e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza Finalità della convezione/autorizzazione: Attività di ricerca e valorizzazione del sito Budget impegnato per la gestione dell'attività: 10,00 € Sito aperto o fruibile: NO Fruibilità sito: Ancora non è fruibile Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: NO Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: NO Riconoscimenti o premi conseguiti: Il sito ha ottenuto numerosi riconoscimenti attraverso l’attività di divulgazione messa in atto della missione Dicam-Unime e soprattutto attraverso l’attività scientifica e divulgativa (pubblicazioni, conferenze nazionali e internazionali, monografie, articoli scientifici, partecipazione a convegni). Note: Sono disponibili forme di fruizione, anche a distanza, mediante supporti multimediali Documento: Quadro I.5.a. Laino Borgo 2022 MOLLO.docx |
2022 |
Denominazione sito: Alesa Arconidea (comune di Tusa, ME) Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Soprintendenza di Messina e Parco Archeologico di Tindari Finalità della convezione/autorizzazione: Budget impegnato per la gestione dell'attività: 0,00 € Sito aperto o fruibile: SI Fruibilità sito: Sei giorni su sette Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: SI Entrate da visitatori paganti nell'anno: SI Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: https://halaesa.web.ox.ac.uk/; https://www.facebook.com/HalaesaProject/ Documento: Quadro I.5.a._Campagna_Alesa 2022.docx |
2022 |
Denominazione sito: Gela, Museo e Acropoli Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Parco archeologico di Gela Finalità della convezione/autorizzazione: Servizio di gestione della fruizione del sito archeologico (aperture al pubblico) Sito aperto o fruibile: SI Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: SI Entrate da visitatori paganti nell'anno: SI Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: NO Documento: Quadro I.5.a Gela 2022 INGOGLIA.docx |
2022 |
Denominazione sito: TROINA Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Parco archeologico di Morgantina e della Villa del Casale Finalità della convezione/autorizzazione: Attività didattiche e di ricerca archeologica Sito aperto o fruibile: NO Fruibilità sito: Ancora non è fruibile Tipo di fruizione: Iniziative didattiche (solo durante lo scavo archeologico); Iniziative culturali e divulgative (solo durante lo scvo archeologico) Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: NO Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: Pagine facebook e instagram “ArcheoTroina” Documento: Quadro I.5a Troina 2022 INGOGLIA.docx |
2021 |
Denominazione sito: SANTA GADA DI LAINO BORGO (CS) Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Ministero della Cultura per il tramite della Direzione Generale e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza Finalità della convezione/autorizzazione: Attività di ricerca e valorizzazione del sito Budget impegnato per la gestione dell'attività: 12,00 € Sito aperto o fruibile: NO Fruibilità sito: Ancora non è fruibile Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: NO Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: NO Riconoscimenti o premi conseguiti: Il sito ha ottenuto numerosi riconoscimenti attraverso l’attività di divulgazione messa in atto della missione Dicam-Unime e soprattutto attraverso l’attività scientifica e divulgativa (pubblicazioni, conferenze nazionali e internazionali, monografie, articoli scientifici, partecipazione a convegni). Note: Sono disponibili forme di fruizione, anche a distanza, mediante supporti multimediali Documento: Quadro I.5.a. Laino Borgo 2021 MOLLO.docx |
2021 |
Denominazione sito: Alesa Arconidea (comune di Tusa, ME) Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Soprintendenza di Messina e Parco Archeologico di Tindari Finalità della convezione/autorizzazione: Budget impegnato per la gestione dell'attività: 0,00 € Sito aperto o fruibile: SI Fruibilità sito: Sei giorni su sette Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: SI Entrate da visitatori paganti nell'anno: SI Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: https://halaesa.web.ox.ac.uk/; https://www.facebook.com/HalaesaProject/ Documento: Quadro I.5.a._Campagna_Alesa 2021.docx |
2021 |
Denominazione sito: Gela, Museo e Acropoli Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Parco archeologico di Gela Finalità della convezione/autorizzazione: Attività didattiche e di ricerca archeologica Sito aperto o fruibile: SI Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: SI Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Documento: Quadro I.5.a Gela 2020-2021 INGOGLIA.docx |
2021 |
Denominazione sito: TROINA Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Parco archeologico di Morgantina e della Villa del Casale Finalità della convezione/autorizzazione: Attività didattiche e di ricerca archeologica Sito aperto o fruibile: NO Fruibilità sito: Ancora non è fruibile Tipo di fruizione: Iniziative didattiche (solo durante lo scavo archeologico); Iniziative culturali e divulgative (solo durante lo scvo archeologico) Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: NO Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: Pagine facebook e instagram “ArcheoTroina” Documento: Quadro I.5a Troina 2020-2021 INGOGLIA.docx |
2020 |
Denominazione sito: SANTA GADA DI LAINO BORGO (CS) Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Ministero della Cultura per il tramite della Direzione Generale e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza Finalità della convezione/autorizzazione: Attività di ricerca e valorizzazione del sito Budget impegnato per la gestione dell'attività: 12,00 € Sito aperto o fruibile: NO Fruibilità sito: Ancora non è fruibile Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: NO Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: NO Riconoscimenti o premi conseguiti: Il sito ha ottenuto numerosi riconoscimenti attraverso l’attività di divulgazione messa in atto della missione Dicam-Unime e soprattutto attraverso l’attività scientifica e divulgativa (pubblicazioni, conferenze nazionali e internazionali, monografie, articoli scientifici, partecipazione a convegni). Note: Sono disponibili forme di fruizione, anche a distanza, mediante supporti multimediali Documento: Quadro I.5.a. Laino Borgo 2020 MOLLO.docx |
2020 |
Denominazione sito: Gela, Museo e Acropoli Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Parco archeologico di Gela Finalità della convezione/autorizzazione: Attività didattiche e di ricerca archeologica Sito aperto o fruibile: SI Fruibilità sito: Sei giorni su sette Tipo di fruizione: Iniziative didattiche; Iniziative culturali e divulgative Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: SI Numero dei visitatori nell'anno solare: 1800 Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: NO Documento: Quadro I.5.a Gela 2020-2021 INGOGLIA.docx |
2020 |
Denominazione sito: TROINA Tipologia sito: Area archeologica Soggetto in convenzione o che autorizza la ricerca/scavo: Parco archeologico di Morgantina e della Villa del Casale Finalità della convezione/autorizzazione: Attività didattiche e di ricerca archeologica Sito aperto o fruibile: NO Fruibilità sito: Ancora non è fruibile Tipo di fruizione: Iniziative didattiche (solo durante lo scavo archeologico); Iniziative culturali e divulgative (solo durante lo scvo archeologico) Presenza di un sistema di rilevazione delle presenze: NO Entrate da visitatori paganti nell'anno: NO Catalogazione reperti rinvenuti nello scavo: SI Fruibilità dei reperti rinvenuti nei musei: NO Sito web, newsletter, pagine social e/o canale youtube: Pagine facebook e instagram “ArcheoTroina” Documento: Quadro I.5a Troina 2020-2021 INGOGLIA.docx |
QUADRO I.7
QUADRO I.7.d
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Formazione continua, apprendimento permanente e didattica aperta
QUADRO I.7.d
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Anno | Dati di riferimento |
---|---|
2022 |
Numero totale di progetti di ASL svolti: 1 Numero di studenti coinvolti nei progetti: 27 Numero di docenti coinvolti nei progetti di ASL: 1 Note: Titolo del progetto: "Realtà e rappresentazione: un percorso della lettura delle notizie". Documento: Quadro I.7.d. RUGGIANO.docx |
2021 |
Numero totale di progetti di ASL svolti: 1 Numero di studenti coinvolti nei progetti: 30 Numero di docenti coinvolti nei progetti di ASL: 6 Note: Titolo del progetto: "Narrare il passato per vivere il presente". Documento: Quadro I.7.d. RUGGIANO.docx |
2020 |
Numero totale di progetti di ASL svolti: 1 Numero di studenti coinvolti nei progetti: 100 Numero di docenti coinvolti nei progetti di ASL: 8 Note: Titolo del progetto: "Narrare il passato per vivere il presente". Documento: Quadro I.7.d. RUGGIANO.docx |